
l'Osteopatia
si basa sulla perfezione del lavoro della Natura. L’osteopata porta il corpo da anormalità a normalità; in seguito la condizione anomala cede il posto a quella normale e la salute è il risultato.’’ (A.T. Still, 1884, padre dell’osteopatia)
Perché l’Osteopatia?
L’ Osteopatia rappresenta un’ottima scelta di cura per pazienti sintomatici dove non si sia ancora instaurato uno stato patologico conclamato e come terapia di prevenzione, proprio per l’approccio globale sul sistema corpo.
Che cos’è l’Osteopatia?
L’osteopatia è una terapia manuale che si occupa del trattamento della disfunzione somatica, ovvero un’alterazione della fisiologica mobilità.
Talvolta tale disfunzione si trova a distanza dall’area sintomatica.
La disfunzione somatica non si esplica solo a livello del sistema muscolo-scheletrico con limitazioni articolari, ma anche a livello del sistema cranio sacrale e viscerale.
L’osteopata tratta la disfunzione somatica utilizzando le tecniche più idonee nel rispetto del paziente.
Per quali pazienti è adatta?
Il trattamento osteopatico è indicato su ogni genere di paziente, grande e piccolo:
Adulti e geriatrici
Bambini e neonati
Donne in gravidanza
Sportivi di livello
Post traumi/interventi chirurgici