Visita Osteopatica
Durante la prima visita osteopatica il paziente verrà sottoposto a una raccolta dati riguardo la storia clinica, ad alcuni test per accertare l’ipotesi diagnostica, a un esame obiettivo osteopatico volto a individuare la disfunzione somatica e a un trattamento della stessa.
Le successive visite consisteranno del solo esame obiettivo osteopatico e trattamento.
I primi trattamenti tendono a essere più ravvicinati; in seguito verranno proposti trattamenti di controllo più a distanza.

Trattamento Muscolo-scheletrico
Si avvale di tecniche come inibizione muscolare, tecniche articolatorie, tecniche a energia muscolare (TEM), tecniche manipolative (HVLA)…per il trattamento della disfunzione somatica che causa sintomi muscolo-scheletrici: cervicalgia, lombalgia, dolori articolari, dolori muscolari, tendiniti, esiti cicatriziali ecc.

Trattamento Viscerale
Le tecniche sul sistema viscerale migliorano la funzione in caso di sintomi quali reflusso, gonfiore addominale, asma, ipertensione, dismetabolismi ecc.

Trattamento Cranio-Sacrale
E’ un approccio sul sistema fluidico cranio-sacrale efficace in caso di cefalee, sinusiti, instabilità, vertigini, astenia, disfunzioni mandibolari (ATM) ecc.